
Ti è mai capitato di conoscere persone convinte di avere una vita “perfetta”? Quelle con tutte le certezze del mondo e una messa in scena della propria vita sempre vincente? Spesso dietro a tanta sicurezza si nasconde paradossalmente la paura di se stessi.
Perché mai una persona apparentemente impeccabile dovrebbe aver timore di esplorare i confini sconosciuti del suo essere? La maggior parte delle persone teme se stesso perché conoscersi davvero è un viaggio che comporta dei rischi. Per esempio, si potrebbe scoprire di non amare il proprio lavoro o il proprio partner.
La persona dall’esistenza esemplare non si confronterebbe mai con il suo vero Io perché potrebbe incorrere in “brutte sorprese” e vedersi crollare giù all’istante la sua vita costruita ad hoc e realizzata anche secondo le aspettative dei genitori o di chi ne fa le veci. La perfezione non esiste e te la costruisci per sentirti a posto con gli altri.
Adattarti alla società in cui vivi è più facile che accettare il vero volto di te stesso. Una persona che crede di sapere tutto e di non dover apprendere più nulla dalla vita e dal suo mondo interiore teme semplicemente la verità. Più è grande la paura, più grande sarà la chiusura mentale.

L’estremo lembo dell’audacia è amare umilmente se stessi.
(Luigi Giussani)
Solo chi è coraggioso può intraprendere il viaggio che porta alla consapevolezza. L’esplorazione non ha mai fine e ogni traguardo conduce ad un miglioramento e ad un’ulteriore conoscenza di sé e del mondo. Essere consapevoli è l’unica via per la felicità, è l’unico modo di amare davvero te stesso e ti rende libero di agire come vuoi senza più pensieri e credenze limitanti. Ti permette di sognare, essere sempre curioso ed entusiasta. Puoi vivere ogni giorno come una grande opportunità di crescita ed evoluzione anziché come un giorno qualunque, pesante e di cui liberarti il prima possibile.

Il problema autentico è risvegliare nell’individuo quel tanto di consapevolezza capace di generare in lui il desiderio di divenire libero, intelligente, autorealizzato e pienamente consapevole. (Osho)
Non esistono tristi lunedì in un’anima felice e consapevole. E tu sei pronto a partire? Vuoi fingere sia tutto perfetto o vuoi trovare il vero senso della tua vita? Non avere paura. Sali a bordo.
Sandra Ceresini
Ti consiglio di leggere:
- La paura della paura/L’arte di lasciare andare, Rossella Panigatti
- La libertà di essere se stessi – il giudice interiore e il conflitto tra dovere ed essere, Avikal E. Costantino
- Il suono della solitudine – Piccole storie da raccontare a te stesso, Michele Marziani
Che bel articolo Sandra…sei davvero capace di trasmettere emozioni…Grazie
Grazie a te per il bellissimo complimento.
Un articolo con molti spunti di riflessione. Sei molto brava complimenti.
Grazie caro Maurizio. Nei prossimi articoli troverai sempre più spunti. Grazie mille
Stupendo quest’articolo, rappresenta la pura realtà scomoda che nessuno vuole vedere.
Grazie cara Sara. La vera realtà è sempre più bella di quella che vediamo in superficie. Bisogna solo scoprirsi e non avere paura di conoscersi fino in fondo.